Presidente Centro Studi e Ricerche sull’Obesità
Università degli Studi, Milano
GIACOMO CAUDO
Presidente Nazionale FIMMG, Messina
MASSIMILIANO CAVALLO
Dirigente Medico SC Medicina Interna
Ambulatorio di Diabetologia- SSD Andrologia Medica ed Endocrinologia della Riproduzione
Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni
ANNAMARIA CICCARONE
Dirigente Malattie Metaboliche e Diabetologia
Azienda ospedaliera-universitaria pisana, Pisa
ANNAMARIA COLAO
Professore Ordinario di Endocrinologia
Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia
Università degli Studi Federico II, Napoli
GIUSEPPE FATATI
Già Direttore Struttura Complessa di Diabetologia, Dietologia e Nutrizione Clinica
Azienda Ospedaliera Santa Maria, Terni -
Past President Fondazione ADI. Presidente Io-Net
M.ANTONIA FUSCO
Già Direttore U.O. Dietologia e nutrizione Clinica
Ospedale S. Camillo-Forlanini, Roma
Past President ADI
FRANCESCO GABBRIELLI
Direttore del Centro nazionale per la telemedicina e le nuove tecnologie assistenziali - ISS
Renato GIORDANO
Dirigente Medico UOC di Diabetologia e Dietologia
Ospedale S. Spirito, ASL RME, Roma
Lucio GNESSI
Professore di Scienze Tecniche Mediche Applicate
Dipartimento di Medicina Sperimentale Sezione di Fisiopatologia Medica, Scienza dell'Alimentazione ed Endocrinologia
Università di Roma La Sapienza
Ilenia GRANDONE
Dirigente Medico SC Diabetologia Dietologia e Nutrizione Clinica
Azienda Ospedaliera Santa Maria, Terni
Odette M. S. HASSAN
Dietista presso Ospedale San Camillo, Roma
GIANLUCA IACOBELLIS
Professor of Clinical Medicine -
University of MiamI (USA)
Valeria LAGATTOLLA
UO Endocrinologia, Malattie Metaboliche, Dietetica e Nutrizione Clinica
Ospedale Perrino ASL Brindisi
ANDREA LENZI
Direttore Dipartimento di Medicina Sperimentale
Sapienza Università di Roma
Direttore OPEN Italy
LUCIO LUCCHIN
Direttore Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica
Azienda sanitaria dell’Alto Adige, Bolzano
Giuseppe MALFI
Direttore Medico S.C. di Dietetica e Nutrizione Clinica
A.S.O. Santa Croce e Carle, Cuneo
GERARDO MEDEA
Responsabile nazionale area metabolica Società Italiana Medicina Generale. Medico di medicina Generale, Brescia.
GUIDO MONACELLI
Centro Studi Nutrizione Umana, Gubbio (PG)
Santo MORABITO
Già Dirigente Medico Responsabile U.O.D. Servizio Dietetico
A.O. Ospedali Riuniti Papardo-Piemonte, Messina
Fabrizio MURATORI
Direttore della Struttura Complessa di Malattie Endocrine e Diabetologia
Ospedale Sant’Anna, Como
UBERTO PAGOTTO
Direttore UOC Endocrinologia e Prevenzione e cura del Diabete - Ospedale Sant’Orsola, Bologna
LAURA PALA
SOD Endocrinologia, Ambulatorio Malattie del Metabolismo e Diabetologia,
Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, Firenze
BARBARA PAOLINI
UOSA Dietetica e Nutrizione Clinica
Azienda ospedaliera universitaria senese
Policlicnico S. Maria delle Scotte, Siena
Mario PARILLO
Responsabile UOSD Endocrinologia e Malattie Dismetaboliche
Azienda Ospedaliera S. Anna e S. Sebastiano, Caserta
ROBERTO PELLA
Presidente Intergruppo Parlamentare Obesità e Diabete, Vicepresidente Vicario ANCI, Roma
Massimiliano PETRELLI
Dirigente Medico SOD Clinica di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo
Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona
M. Letizia PETRONI
SSD Nutrizione Clinica e Metabolismo
Centro regionale di riferimento per l'Insufficienza Intestinale Benigna
Policlinico Sant'Orsola-Malpighi
Università di Bologna
Stefano PINTUS
Responsabile Ambulatorio di Dietologia e Nutrizione della Chirurgia Bariatrica
Dipartimento di Chirurgia
Azienda Ospedaliera Brotzu, Cagliari
Giuseppe PIPICELLI
Già Direttore UO Complessa di Diabetologia e Dietologia Territoriale
ASP di Catanzaro
FRANCO ROVIELLO
Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze
Istituto di Chirurgia Generale a Indirizzo Oncologico
Policlicnico S. Maria delle Scotte, Siena
ANNARITA SABBATINI
Dietista, Coordinatore Unità Assistenziale
Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica
Istituto Europeo d’Oncologia (IEO), Milano
PAOLO SBRACCIA
Professore Ordinario di Medicina Interna
Dipartimento di Medicina dei Sistemi Università degli Studi Tor Vergata
Direttore UOC Medicina interna e Centro per la Cura dell’Obesità
Policlinico Tor Vergata, Roma
Federico SERRA
Direttore Government Affairs External Relations Novo Nordisk, Roma
SILVIO SETTEMBRINI
Responsabile Servizio di Telemedicina U.O.S, Centro Diabetologico D.S. 26
ASL 1, Napoli
CHIARA SPINATO
Direttore Generale Heath City Institute, Roma
Adelaide Sturdà
ASL - Dipartimento di Prevenzione SIAN, Brindisi
CLAUDIO TUBILI
Responsabile UOSD Diabetologia Azienda Ospedaliera
S. Camillo – Forlanini, Roma
Luisella VIGNA
Dirigente Medico UOC Medicina del Lavoro - Clinica del Lavoro L. Devoto
Dip. dei Servizi e della Medicina Preventiva
Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
MASSIMO VINCENZI
Responsabile Servizio di Gastroenterologia
Struttura Accreditata Convenzionata S. Pier Damiano Hospital, Faenza (RA)
Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.